Terapia di coppia

“A volte, le normali incomprensioni tra una coppia, diventano conflitti che, in una escalation apparentemente ingestibile, minano la relazione.”
Ecco che, allora, la scelta di un percorso terapeutico, mirato al miglioramento della comunicazione, alla comprensione dei bisogni dell’altro, e sostanzialmente della relazione dei due partner, può ristrutturare un nuovo rapporto di coppia.
La terapia di coppia
Ciò che sembra importante ricordare è che le relazioni di coppia variano nel tempo, si evolvono e si modificano: la terapia di coppia, il relativo supporto psicologico, aiutano ad abbassare l’intensità dei conflitti, a consentire un reale ascolto delle difficoltà e dei bisogni dell’altro, a recuperare una reale condivisione della quotidianità, riportando serenità ed armonia nella relazione.
In estrema sintesi, un tale percorso terapeutico permette:
-
di individuare i motivi di conflitto nella coppia;
-
evidenziare le relative problematiche comunicative e relazionali;
-
proporre nuove modalità per la soluzione dei conflitti, per un vero cambiamento ed un maggior benessere nella relazione.